Il 4 dicembre 2012, festa di San Bernardo degli Uberti, patrono della Diocesi di Parma, il Vescovo Mons. Enrico Solmi, ha costituito ufficialmente 56 Nuove Parrocchie (NP), che raccolgono in unità pastorale le oltre 300 parrocchie esistenti nella nostra Diocesi.
La Nuova Parrocchia fa capo a Fornovo; Don Mario Mazza è nominato Parroco Moderatore.
Il Vescovo, nella sua lettera pastorale “SULLA TUA PAROLA” (2012) ci chiama a vivere questo passaggio delicato e importante alla ricerca di una sincera comunione e collaborazione più stretta tra le parrocchie vicine. E ne fornisce orientamenti e linee guida.
La Nuova Parrocchia prevede, oltre al Parroco Moderatore, un Servizio ministeriale (formato dai parroci, un diacono o un ministro, un rappresentante dei religiosi, una coppia di sposi, un giovane), un Consiglio pastorale, un Consiglio per gli affari economici.
Il Servizio Ministeriale nella nostra Nuova Parrocchia è già all'opera, anche se per ora incompleto. Il Consiglio pastorale dovrà rappresentare tutte le parrocchie e curare un progetto pastorale comune. Il Consiglio per gli affari economici sorveglierà la corretta gestione dei beni.
Orario SS MESSE nelle Chiese della Nuova Parrocchia
I vari elementi che costituiscono la Nuova Parrocchia, sono descritti nel documento e nelle Linee guida: "Prendi il largo, Chiesa di Parma. Orientamenti per il nuovo Assetto della Diocesi" (24 giugno 2012)
Questo sito utilizza cookies tecnici, cookies analytics e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento di alcune componenti. Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per saperne di più